Cos'è?
Il sostegno alla genitorialità mira ad aiutare i genitori ad affrontare le difficoltà che si possono presentare nelle diverse tappe evolutive del proprio bambino.
A partire dalla prima infanzia la costruzione della relazione genitore-figlio ha un'importanza fondamentale nella costruzione dell'identità del bambino.
Costruire una buona relazione attraverso l'ascolto e le capacità di accoglimento emotivo permette al bambino di sviluppare il proprio sè e di conseguenza un'adeguata autostima e fiducia nelle proprie capacità.
Come si svolge?
Il lavoro con i genitori prevede di:
- 
Aiutare il genitore ad accogliere, accettare e comprendere i bisogni del proprio figlio; 
- 
Aiutare il genitore a riconoscere e a potenziare le proprie competenze comunicative e ad utilizzarle adeguatamente nella relazione con il figlio; 
- 
Aiutare la coppia genitoriale ad affrontare le eventuali difficoltà di coppia; 
A chi è rivolto?
- 
Neo-genitori che vogliono avere un supporto o delle informazioni sulla cura del neonato 
- 
Genitori che hanno difficoltà relazionali o che vogliono un supporto nella cura dei figli 
- 
Genitori che stanno già seguendo un percorso per il proprio figlio e che necessitano di un supporto 
- 
Genitori di adolescenti in difficoltà il cui figlio/a è seguita da un'altro specialista

