

Vissuti emotivi nei bambini con un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
In questo post voglio presentarvi un tema molto attuale di cui sicuramente avrete già sentito parlare: I Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Essi sono disturbi del neurosviluppo che riguardano le capacità di lettura, scrittura e calcolo. Oggi i DSA rappresentano uno dei problemi più rilevanti con cui si confrontano bambini e famiglie ma anche altre figure professionali come: neuropsichiatri, logopedisti, psicologi, insegnanti e altri. Attualmente bambini in età scola


Genitori imperfetti!
La perfezione non esiste, e io aggiungerei meno male. Spesso i genitori sperano di poter essere “perfetti” e di poter soddisfare tutti i bisogni dei propri figli, ma siamo proprio sicuri che questo sia un bene per loro? Ebbene come già sosteneva lo psicoanalista Winnicott, una madre non deve essere perfetta, ma bensì sufficientemente buona, cioè una mamma con i propri limiti, ma presente a livello affettivo, una madre che può sbagliare (perchè errare è umano). Portare avanti


Come comunicare la separazione ai nostri figli!
La separazione è un momento delicato e difficile non solo per gli adulti, ma anche per i bambini che percepiscono il cambiamento ma difficilmente riescono a comunicare le loro paure e preoccupazioni. I bambini assistono ai cambiamenti e alle tensioni e nella loro fantasia immaginano motivazioni e cause della separazione, rischiando a volte anche di incolpare se stessi. Questo accade perchè i bambini, sopratutto quando sono piccoli, vivono ancora in uno stadio "egocentrico" pe


Come affrontare il rientro dalle vacanze!
Le vacanze sono finite o stanno per finire e l'idea di tornare a lavoro e alla nostra quotidianità ci fa stare male causando stress e ansia al nostro organismo. Durante l'anno si accumulano molte tensioni che vengono "abbandonate" il primo giorno di mare/montagna/campagna o qualsiasi tipo di vacanza abbiamo in mente. Tutto lo stress ci "crolla addosso" e spesso durante i primi giorni di vacanza ci causa anche del malessere fisico come mal di testa o mal di stomaco, difficoltà


BES e DSA facciamo chiarezza
Sempre più spesso si sente parlare di alunni BES e alunni DSA. A scuola gli insegnanti ormai ne parlano continuamente, ma anche tra genitori e non "addetti ai lavori" si sente usare questo termine con facilità. Ma facciamo un pò di chiarezza. Innanzitutto cosa vuol dire DSA e cosa vuol dire BES? Per DSA si intende un disturbo specifico dell'apprendimento e cioè, per chi non ne avesse mai sentito parlare di Dislessia, Discalculia, Disgrafia e Disortografia. Spesso questi distu